Sei il riflesso delle tue scelte!

Piansi.
Di nascosto.
Forse speravo che qualcuno se ne accorgesse.
Evidentemente sono più brava di quello che pensavo a nascondermi.
Sono entrata in un supermercato per sciacquarmi gli occhi rossi che sbordavano sotto gli occhiali neri.
Ho passato le mani sulle guance per non pastrocchiare tutto il trucco.
Ho passato l’acqua fresca sulle palpebre per tamponare il calore.
Quando alzai la testa, nello specchio, a incorniciare la mia faccia opaca e stropicciata, c’era una grossa scritta bianca : “ SEI IL RIFLESSO DELLE TUE SCELTE!”

Sembrava che l’universo non si stancasse mai di mandare segnali e infilare il dito nella piaga! E’ che aveva ragione e lo sapevo!

Spesso all’inizio e durante una relazione abbiamo una serie di campanelli d’ allarme che ci avvertono che quella cosa o quella situazione non fa per noi.

Il nostro inconscio lo sa e in qualche modo ce lo comunica.
Il nostro corpo lo sa e si manifesta in ansia, dissenteria, bruciori di stomaco, emicranie, vaginiti, insomma problemi di ogni tipo.

Noi la maggior parte delle volte, se non sempre, ci inventiamo scuse su tutti questi avvisi. Ci raccontiamo che sarà il cibo, il cambio di stagione, le mestruazioni…non fraintendete tutto vero. Queste condizioni sono tutti potenziali amplificatori di cio che sta più in profondità.
E se la vera causa fossero le relazioni?

Le relazioni interpersonali condizionano il nostro stato di salute psico-fisico molto di più di tutto il resto.
Viviamo di relazioni, siamo fatti di relazioni e ne siamo condizionati in ogni istante , soprattutto quelle formative come le relazioni familiari e di attaccamento.

Questo perché le esperienze relazionali influenzano profondamente sullo sviluppo emotivo e psicologico di una persona.
Traumi relazionali, come abusi o trascuratezza, possono portare a disfunzioni emotive e comportamentali che persistono nell’età adulta.

Il sistema limbico è una parte del cervello che gioca un ruolo cruciale nella regolazione delle emozioni.
E’ il sistema più antico che coinvolte la risposta emotiva e la formazione dei ricordi. Disfunzioni nel sistema limbico possono portare a difficoltà nella gestione delle emozioni e a disturbi come l’ansia e la depressione.

La medicina delle emozioni è un approccio terapeutico che riconosce l’importanza delle emozioni nella salute fisica e mentale.
Questo campo si basa sull’idea che le emozioni non solo influenzano il benessere psicologico, ma possono anche avere effetti diretti sul corpo, come sul sistema immunitario.

Spesso durante le relazioni amorose non ci ascoltiamo, assordat* e rapit* dalla musica dell’amore e della passione.
Illusi da quei filtri che la mente mette in atto così da pensare :

“E’ lui quello giusto” “Stavolta andrà bene”

“ Ma si questa e quell’altra cosa la posso sopportare , non devo essere troppo pretenziosa” O come diceva mia nonna : “Si un po’ tollerante su, sta un po’ zitta!”.

Poi arriva il momento dei conti e che tu decida di rimanere o di andare la domanda tornerà a bussare alla tua porta: “Posso sacrificare ancora un pochino di me stessa per la relazione?”
Quello che non ci domandiamo mai è : “Ma è davvero ciò che voglio?”

E a quel punto il castello crolla, la principessa non ha più tempo ne voglia di agghindarsi e si abitua a prendere ordini da tutti meno che da se stessa!

Eppure è risaputo che se la polvere non la guardi si accumula.
Ed io ero lì davanti a quello specchio giudicante con il viso segnato e la sconfitta tra le mani.

Decisi di rassegnarmi al tempo che passava, alla relazione che mi aveva spezzato il cuore e smisi di fare la cosa giusta.
Uscii, mi comprai una pelliccia sintetica, un paio di stivali rossi e cedetti allo stereotipo che lo shopping cura le ferite di una donna.

In qualche modo mi sentii più bella.
Soddisfatta della mia età e di tutto ciò che si portava addosso.
Era uscito il sole e pensai che potevo diventare l’alleata di me stessa
quando in momenti come quello sarebbe ricapitato di mollare dinnanzi alle cose futili dimenticandosi per un attimo di impersonificare la paladina della giustizia dinnanzi alle gravità di questo mondo.
Scelsi per un giorno di essere la paladina delle mie ingiustizie.
Ero arrabbiata e potevo concedermi di sbagliare per sentirmi più viva.

Se siamo il riflesso delle nostre scelte allora non abbiamo bisogno degli specchi degli altri , ma abbiamo tutto ciò che ci serve per tornare a brillare!

O forse… sono solo pippe mentali di una donna.

Nataly Write

Condividi questo articolo

Leave A Comment